
Sistemazioni semplici in Guesthouse accogliente con colazione inclusa e vista sulle montagne
PERCORSI E ITINERARI
Tutti i giorni, con il sole che splende o con la nebbia che placa i colori, qui puoi riempire le tue giornate.
Puoi festeggiare con noi, imparare cose nuove, provare avventure inimmaginabili, conoscere gli abitanti o puoi semplicemente riposare: in Trentino ogni giorno è una scoperta, ogni luogo una sorpresa!
LA VALLE DI NON
È la più ampia valle del Trentino, ricca di boschi, corsi d’acqua e soprattutto di meleti grazie ai quali il suo nome è famoso in tutta Europa.
Al centro, il lago di Santa Giustina.
La Val di Non è composta da 5 territori, 5 altopiani separati da gole profonde.
La città principale della valle è Cles
MUSE - TRENTO
Il MuSe, Museo delle Scienze di Trento, grazie alla sua interattività, si è rapidamente affermato tra i musei più frequentati d'Italia, con oltre 3,2 milioni di visitatori. Frutto di una profonda riqualificazione e progettato da Renzo Piano, si ispira alle maestose Dolomiti offrendo un'esperienza interattiva e completa per adulti e bambini. La struttura integra spazi espositivi innovativi con un'area ristorazione dedicata e un accogliente bookstore.
Grazie alla Trentino Guest Card, gli adulti pagano solo 7€ (anziché 11€) e l'ingresso per i bambini è gratuito
IL LAGO DI TOVEL
Situato nel settore settentrionale del Gruppo Brenta, il lago di Tovel (m. 1178) è uno dei gioielli naturalistici del Parco Naturale Adamello – Brenta ed è il più grande dei laghi naturali del Trentino.
È famoso in tutta Europa perché diventava rosso: un fenomeno unico al mondo!
Oggi le sue acque sono sorprendentemente limpide con incredibili tonalità di blu e di verde e ricche di fauna.

CASTEL THUN
Emblema degli antichi fasti di una delle più potenti e ricche casate trentine, quella dei Tono, Castel Thun domina ancor oggi, incontrastato per bellezza e importanza, su tutte le altre residenze e castelli del Trentino e della Val di Non. Riflesso del plurisecolare dominio della nobile famiglia sulla valle, testimone di periodi di gloria come di decadenza, il castello sorge su un’altura poco distante dall’abitato di Vigo di Ton.
IL CANYON RIO SASS
Il canyon Rio Sass si trova nel paese di Fondo un villaggio che cela sotto di sé uno spettacolo naturale di incomparabile bellezza, un Canyon che taglia letteralmente in due il paese.
Il percorso, realizzato con passerelle a sbalzo e scale (600 gradini sola andata), ha una lunghezza di 1.200 metri ed un dislivello di 100 metri. Il tempo per percorrerlo è di due ore.
Il Canyon Rio Sass si può visitare solo con una guida e muniti di caschetto di protezione fornito dalla guida al momento della visita. Prenotazione obbligatoria.
IL PARCO FLUVIALE NOVELLA
Il Parco Fluviale Novella è un percorso naturalistico che si snoda per circa 3,5 km nei comuni di Dambel e di Novella in Val di Non, attraverso boschi e canyon mozzafiato.
Il Parco Fluviale Novella è una valle fluviale dall'inconfondibile profilo a V che al centro presenta una spettacolare forra con stretti passaggi e pareti verticali.
E' possibile accedere al Parco Fluviale a piedi pagando il biglietto di ingresso.
Per ammirare le forre del Rio Novella da un'altra prospettiva si può provare l'emozionante escursione in kayak: accompagnati da un esperto istruttore
LA MALGA FLAVONA
Situata nel cuore del Gruppo di Brenta, la Malga Flavona è una tappa imperdibile per gli amanti della montagna e della natura. Con i suoi panorami mozzafiato sui pascoli e le vette circostanti, offre un’esperienza autentica in un ambiente incontaminato. Raggiungibile attraverso il sentiero n. 314 partendo dal lago di Tovel, è il posto ideale per immergersi nella tranquillità alpina e scoprire la ricca tradizione della vita in malga.
Un vero premio a soli 30 minuti di cammino dalla malga vi è Il Campo Flavona, un punto panoramico imperdibile. Con il suo incredibile paesaggio alpino, offre una vista mozzafiato che rende ogni passo una meravigliosa ricompensa.
Una passeggiata breve, ma che vale sicuramente ogni sforzo.
​

CASTEL THUN
Emblema degli antichi fasti di una delle più potenti e ricche casate trentine, quella dei Tono, Castel Thun domina ancor oggi, incontrastato per bellezza e importanza, su tutte le altre residenze e castelli del Trentino e della Val di Non. Riflesso del plurisecolare dominio della nobile famiglia sulla valle, testimone di periodi di gloria come di decadenza, il castello sorge su un’altura poco distante dall’abitato di Vigo di Ton.